L’uso dei deumidificatori durante il riempimento e confezionamento di materiale igroscopico.
Durante la produzione e la lavorazione di materiale chimico e farmaceutico, l’umidità dell’aria durante le fasi di lavoro deve essere comandata in modo esatto. Infondo, il danno sarebbe immenso se i prodotti igroscopici (materiali sensibili all’umidità) formassero dei grumi, si incollassero e la loro durata venisse ridotta. Grazie all’uso dei deumidificatori, questi processi possono essere deumidificati in modo ottimale.
La polvere di agenti chimici, i granulati, le compresse e le confezioni di medicinali hanno un grande svantaggio: Attirano l’umidità. In un attimo un’intera partita forma dei grumi e si incolla, se l’umidità dell’aria non viene tenuta costantemente sul valore definito – spesso si tratta di piccoli valori percentuali di umidità d’aria. E proprio nei medicinali, la contaminazione con l’umidità dell’aria può avere delle conseguenze fatali per la durata.