I deumidificatori d’aria sono la soluzione per garantire la qualità del legno, materiale estremamente igroscopico, all’interno di depositi di legname.
Senza l’utilizzo dei deumidificatori d’aria, le differenze di temperatura e le oscillazioni dell’umidità dell’aria fanno sì che l’umidità del legno aumenti. Questo può portare a conseguenze negative, e a volte irreversibili, sulla qualità del legno: problemi durante la lavorazione fino allo scarto del legname.
L’umidità dell’aria nei depositi di legname è la chiave fondamentale per una qualità del legno costante.
L’umidità dell’aria determina di conseguenza l’umidità del legno, poiché materiale igroscopico, riceve e cede umidità dall’ambiente. Così, il legno immagazzinato, si adatta all’aria per quanto riguarda l’umidità del prodotto. Il cosiddetto stato di equilibrio viene raggiunto quando il legno e l’aria dell’ambiente non assorbono più alcuna umidità l’uno dall’altra e viceversa.
In conclusione i depositi di legname non necessitano di avere un sistema di riscaldamento, ma esclusivamente di deumidificatori d’aria con una tecnica di misurazione affidabile, per una regolazione costante dell’umidità dell’aria.