Deumidificazione Industriale

deumidificatori per la conservazione delle cipolle
CIPOLLE
DEUMIDIFICAZIONE INDUSTRIALE
CONSERVAZIONE CIPOLLE

DEUMIDIFICATORI PER LA CONSERVAZIONE DELLE CIPOLLE

La corretta % di umidità relativa nelle celle di conservazione e stoccaggio cipolle, non solo limita o evita la formazione indesiderata di muffe e funghi e colonie batteriche che possono portare al deperimento e alla marcescenza il prodotto con notevole danno economico, ma permette anche di prolungare i tempi di stoccaggio e conservazione che di norma non potrebbero essere raggiunti senza l’utilizzo dei nostri deumidificatori in bassa temperatura studiati appositamente per le applicazioni in celle frigorifere.

I tempi di stoccaggio in cella che, di norma, non superano i 3/4 mesi, con il corretto utilizzo dei nostri deumidificatori possono arrivare anche a 7/8 mesi

deumidificatori per la lavorazione delle cipolle

Le temperature all’interno delle celle per la conservazione della cipolla variano da + 0,5 a + 2 °C e l’umidità relativa dovrebbe essere compresa tra i 60 ed il 70 % dipendentemente dal periodo di stoccaggio, varietà della cipolla, condizioni ambientali e condizioni di lavoro.

Se le condizioni di temperatura e umidità non sono quelli ideali per la cipolla può capitare che le cipolle marciscano. L’odore sgradevole, anche a distanza è sintomo del cosiddetto marciume umido, casato di un batterio, che in genere parte dal collo vicino alla parte verde dell’ortaggio e rende la parte colpita viscida.

Oltre ai batteri, in presenza di elevate % di umidità relativa, anche i funghi possono essere causa di marciume

In questo caso la superficie delle cipolle si presenta punteggiata o a chiazze di colore scuro o verdastro. La marcescenza della cipolla, da qualunque agente patogeno derivi porta inevitabilmente all’ inutilizzo del prodotto con ovvie conseguenze economiche facilmente immaginabili soprattutto in celle che immagazzinano tonnellate di prodotto.

deumidificazione e conservazione cipolle

Il marciume è un’avversità difficile da curare: bisogna rimuovere la causa. La muffa nera è una patologia fungina che interessa l’intera pianta, parte area e bulbo. La massa fogliare ingiallisce mentre i bulbi si ricoprono di muffa. Anche le cipolle raccolte se conservate in luoghi non sufficientemente ventilati o molto umidi possono essere colpite da marciume.

Da qui la necessità di attrezzare le celle di conservazione cipolle, aglio, scalogno, di opportuni e ben dimensionati deumidificatori TECNOKLIMA DRY-ICE oltre ad un efficiente sistema di ventilazione per rendere uniforme il lavoro di deumidificazione delle cipolle. Soprattutto se la raccolta è stata effettuata con terreno bagnato ed il prodotto viene direttamente immesso nelle celle frigo la marcescenza può creare danni economici notevoli.

Vivamente consigliato lo stivaggio del prodotto perfettamente asciutto oppure in alternativa, preventivamente asciugato nei magazzini a temperatura ambiente e con ventilazione forzata.

Molte sono le patologie legate all’aumento dell’umidità relativa nelle celle per la conservazione delle cipolle. Tra le patologie ricordiamo la peronospora destructor, il marciume dei bulbi, la muffa nera e la ruggine. La peronospora rappresenta una patologia che attacca i tessuti verdi della pianta, che finiscono per afflosciarsi e marcire. Il marciume dei bulbi di cipolla invece è la conseguenza diretta di eventuali ristagni idrici nel terreno. Questo è uno dei motivi per i quali viene consigliato l’immagazzinamento di cipolle sono se in buone condizioni organolettiche e perfettamente asciutte.

I nostri deumidificatori industriali DRY-ICE TECNOKLIMA

Sono adatti al controllo dell’umidità relativa nelle celle per la conservazione delle cipolle in bassa temperatura, sono eventualmente canalizzabili. I deumidificatori per celle da cipolle TECNOKLIMA, modelli DRY, nella versione ICE per basse temperature sono costituiti da struttura e pannellature realizzate in lamiera di acciaio verniciato. L’evaporatore ed in condensatore sono costituiti da batterie in tubo rame e pacco alettato in alluminio. Compressore Scroll di elevate prestazioni equipaggia tutti i nostri modelli.

TECNOKLIMA SRL effettua operazioni di controllo, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria pulizia e revisione su tutti gli impianti di deumidificazione per la conservazione delle cipolle sia modelli KT che modelli DRY.  Una corretta manutenzione effettuata ad inizio stagione è consigliata per limitare possibili inconvenienti in fase di prima accensione dopo la raccolta e l’ inizio dello stivaggio delle cipolle ,dell’ aglio oppure dello scalogno in cella frigorifera.

I Ventilatori sono centrifughi ad alta efficienza. I deumidificatori sono dotati di valvola termostatica, pressostati di minima e di massima a riarmo automatico, filtro deidratore. Una scheda elettronica dedicata, collegata alla sonda antigelo, controlla la durata dei cicli di sbrinamento dei deumidificatori e i principali parametri di funzionamento. Lo sbrinamento è hot gas defrosting e un deumidostato digitale permette l’ arresto automatico del deumidificatore una volta raggiunta la % di umidità relativa desiderata.

In automatico il deumidificatore si riattiverà nuovamente non appena l’umidità relativa della cella conservazione cipolle salirà oltre il set point impostato.

Le unità di deumidificazione industriale della TECNOKLIMA sono unità adatte al controllo dell’ umidità in celle frigorifere per la conservazione di:

stoccaggio delle cipolle

Cipolla bianca

deumidificazione delle cipolle

Cipolla dorata

deumidificazione delle cipolle

Cipolla rossa

conservazione aglio

Aglio

conservazione dello scalogno

Scalogno

IL deumidificatore  TECNOKLIMA  serie DRY-ICE è un apparecchio a ciclo frigorifero a espansione diretta, il cui funzionamento si basa sul principio fisico per cui l’aria quando viene a contatto di una superficie fredda la bagna cedendo umidità sotto forma di gocce di condensa. L’aria in aspirazione viene a contatto con il pacco alettato dell’ evaporatore freddo.

Il deumidificatore  mantiene freddo l’evaporatore attraverso il quale viene fatta passare l’aria che si raffredda e deumidifica. Successivamente passando attraverso uno scambiatore di calore caldo l’aria si riscalda per tornare in ambiente deumidificata ed a temperatura leggermente superiore a quella iniziale.

L’ utilizzo dei nostri deumidificatori durante le fasi di conservazione cipolle , limita o evita la formazione di muffe sulla superficie della cipolla stessa , muffe che possono portare alla marcescenza del prodotto e quindi lo spreco dello stesso che non può più essere commercializzato.

 L’uso dei nostri deumidificatori in bassa temperatura per la conservazione delle cipolle può evitare notevoli ed indesiderati sprechi di materiale ottimizzando il processo di stoccaggio con sensibili risultati finali che si riflettono sulla qualità della cipolla stessa.

DRY-2500 deumidificatore industriale

 

Condizione essenziale per una buona conservazione delle cipolle

Le parti esterne del prodotto siano perfettamente asciutte, che la pianta non presenti eventuali porzioni verdi e che nel locale di immagazzinamento e di conservazione non ci siano eccessi di umidità relativa. Nell’eventualità si rende necessario l’utilizzo di un deumidificatore industriale ma solo nella versione in bassa temperatura DRY appositamente studiata per affrontare le batte temperature per l’ uso nelle celle di conservazione delle cipolle.

L’utilizzo dei nostri deumidificatori durante le fasi di conservazione cipolle, limita o evita la formazione di muffe sulla superficie della cipolla stessa, muffe che possono portare alla marcescenza del prodotto e quindi lo spreco dello stesso che non può più essere commercializzato.

L’ uso dei nostri deumidificatori in bassa temperatura per la conservazione delle cipolle può evitare notevoli ed indesiderati sprechi di materiale con notevoli danni economici e agiscono  ottimizzando il processo di stoccaggio con sensibili risultati finali che si riflettono sulla qualità della cipolla stessa sia dal punto di vista organolettiche che dal punto di vista dell’ aspetto esteriore integro quindi anche molto apprezzato.

Guarda i nostri Deumidificatori

Sei interessato ad un deumidificatore?