Deumidificazione Industriale

deumidificatori per la conservazione delle cipolle
CIPOLLE
DEUMIDIFICAZIONE INDUSTRIALE
CONSERVAZIONE CIPOLLE

DEUMIDIFICATORI PER LA LAVORAZIONE DELLE CIPOLLE E AGLIO

I deumidificatori industriali  sono stati progettati per la conservazione delle cipolle in bassa temperatura nelle celle frigorifere, sono eventualmente canalizzabili oppure in alternativa da installazione fissa su appositi supporti adatti allo scopo , indicati per CELLE DI CONSERVAZIONE CIPOLLE con campo di lavoro fino a – 1°C.

I deumidificatori  sono unità a sviluppo verticale, lo scopo è di occupare meno spazio possibile in cella per economizzare ed ottimizzare gli spazi disponibili e quindi anche direttamente i consumi energetici. Sono dotati di valvola termostatica, pressostati di minima e di massima, filtro deidratore. Una scheda elettronica , collegata alla sonda antigelo, controlla lo sbrinamento dei deumidificatori e i principali parametri di funzionamento unitamente alle funzioni di autodiagnosi elettronica.

L’ umidità relativa all’ interno di una cella di conservazione cipolle è un parametro fondamentale da tenere sotto controllo per la buona conservazione nel tempo. I deumidificatori  della serie DRY sono stati studiati allo scopo di abbassare il  parametro umidità,  qual’ ora risulti troppo elevato all’ interno della cella.

Il deumidificatore serie DRY-versione ICE è un apparecchio a ciclo frigorifero a espansione diretta , il cui funzionamento si basa sul principio fisico per cui l’aria quando viene a contatto di una superficie fredda la bagna cedendo umidità sotto forma di gocce di condensa.

In pratica una macchina frigorifera con compressore SCROLL  mantiene freddo un serpentino attraverso il quale viene fatta passare l’aria della cella che si raffreddandosi  deposita sulla superficie del pacco alettato l’umidità relativa ambientale e pertanto  deumidifica l’ aria e in questo caso l’eccesso di umidità viene evitato permettendo la buona conservazione della cipolla bianca, cipolla gialla, cipolla rossa, aglio oppure scalogno stivati in cella.

Successivamente passando attraverso uno scambiatore di calore caldo l’aria si riscalda per tornare in ambiente deumidificata ed a temperatura leggermente superiore a quella iniziale.

deumidificatori industriali DRY
mandata aria deumidificatori DRY

L’ aria viene aspirata dalla parte  frontale del deumidificatore lato filtro  in poliuretano dell’apparecchio, attraversa nell’ordine il filtro in poliuretano  il serpentino freddo di alluminio (evaporatore in rame e alluminio ), lo scambiatore caldo (condensatore in rame e alluminio ) a seguire il ventilatore  che  espelle l’aria attraverso la griglia  verticale  reimmettendola nell’ambiente deumidificata.

L’acqua condensata viene convogliata tramite un condotto in grandi contenitori o a perdere nello scarico della cella.

Il deumidostato a controllo elettronico digitale dialogando con la sonda ambiente fa arrestare in automatico il deumidificatore una volta raggiunto il set point di umidità desiderata. 

In genere la cipolla stivata nelle celle frigorifere viene tenuta a temperature variabili da 0,5 a 2 °C e con una % di umidità relativa variabile dal 65 al 75 %.

Una volta raccolte, se sono destinate alla conservazione le cipolle, in genere, vengono  lasciate  in campo o in locali anticella ventilati  a umidità controllata per periodi di circa 7-10 giorni per permettere alla parti verdi della pianta e alle radici di essiccarsi. 

Se i bulbi vengono immagazzinati subito dopo la raccolta cedono quantità di vapore acqueo molto maggiori con grave rischio di saturazione di umidità nei locali cella.

 

Se la preparazione della cipolla  deve avvenire in magazzino  o in anticella , ad esempio per avverse condizioni meteo, anziché in campo è bene avere temperature di 35°C per circa 5-14 giorni con ventilazione e destratificazione continua.

La cipolla appena immagazzinata tende a cedere umidità all’ ambiente e soprattutto nei primi giorni. Per contro, se non c’è un sistema per ridurre l’umidità relativa che il materiale crea si può arrivare all’ interno della cella anche alla saturazione, ovviamente gli  eccessi di umidità nelle celle di conservazione delle cipolle  causano inevitabilmente  fenomeni  anomali ed indesiderati di proliferazioni di funghi, muffe e batteri portando nei casi più gravi alla marcescenza del prodotto  cipolla, con gravi perdite economiche

Allo stesso modo una carenza di umidità relativa nella conservazione della cipolla potrebbe portare ad un calo peso maggiore rispetto al normale calo peso fisiologico con conseguenti perdite economiche anche notevoli.

L’umidità relativa in cella va’ pertanto tenuta sotto controllo tramite il deumidostato elettronico dei deumidificatori DRY della serie 2500  /  4500  /  6500.

Altri fattori molto importanti da considerare nella deumidificazione:

Per la conservazione della cipolla  sono il tipo di immagazzinamento, gli spazi tenuti fra le varie colonne di bins e la eventuale presenza di destratificatori d’ aria.

La destratificazione dell’ aria nelle celle frigorifere  adibite alla conservazione della cipolla è un fattore importantissimo perché permette di uniformare il lavoro di deumidificazione a tutti i livelli e in tutti gli strati  della cella frigorifera impedendo o comunque limitando la formazione di sacche di umidità relativa elevata , o zone di saturazione che potrebbero comportare la marcescenza del prodotto.

La raccolta industriale della cipolla in genere viene effettuata meccanicamente ed è consigliabile che sia effettuata con il tempo asciutto per favorire la cicatrizzazione di eventuali ferite delle cipolle stesse.

Condizione essenziale per una buona conservazione delle cipolle è che le tuniche esterne siano perfettamente secche quindi prima di essere immagazzinato in cella la cipolla deve essere adeguatamente preparata ed asciugata , necessario anche che  nel locale di immagazzinamento e di conservazione non ci siano eccessi di umidità relativa. Nell’ eventualità si rende necessario l’ utilizzo di un deumidificatore industriale ma solo nella versione in bassa temperatura  appositamente studiato per l’uso nelle celle di conservazione delle cipolle.

I nuovi deumidificatori per celle conservazione cipolle  DRY-2500 , DRY-4500 e  DRY-6500  tutti nella versione ICE con kit freddo a bordo  nelle versioni in bassa temperatura per celle frigorifere per la conservazione delle cipolle, sono equipaggiati con compressori Scroll di ultima  generazione.

DRY-2500 deumidificatore industriale

Accessori e peculiarità deumidificatori DRY per cipolle

  • Filtri aria ricambio in poliuretano lavabili
  • Umidostato di precisione elettronico
  • deumidostato remotabile con kit elettronico
  • Centralina elettronica controllo + sonda elettronica
  • Pannellature facilmente asportabili per agevoli manutenzioni
  • Sviluppo verticale
  • espulsione aria verticale
  • Elementi monoblocco estremamente versatili
  • Display digitale
  • lettura temperatura
  • lettura umidità relativa

Eventuali eccessi di umidità nelle celle di conservazione delle cipolle  portano inevitabilmente alla formazione  anomale ed indesiderate di  muffe, funghi e batteri portando nei casi più gravi al deperimento del prodotto e alla conseguente  marcescenza della cipolla, allo stesso modo una carenza di umidità relativa nella conservazione della cipolla potrebbe portare ad un calo peso maggiore rispetto al normale calo peso fisiologico con conseguenti , anche in questo caso  perdite economiche anche notevoli.

Deumidostato digitale elettronico

  • Pannello elettronico facile e intuitivo
  • Visualizzazione umidità e temperatura attuale
  • Visualizzazione umidità desiderata

visualizzazione umidità relativa in ambiente

  • Visualizzazione codice autodiagnosi allarmi
  • Stato unità

In genere, essendo i modelli DRY ad espulsione aria di processo verticale vengono lasciati in cella a lancio libero però la possibilità di canalizzare il flusso d’aria  permette l’inserimento delle stesse macchine in locali tecnici adatti allo scopo, adiacenti alle celle a controllo climatico deputate alla conservazione delle cipolle e di distribuire uniformemente l’aria deumidificata ottimizzando lo spazio disponibile nel locale stesso.

 

Pannello di controllo deumidificatori DRY
sistema di controllo deumidificatori DRY

La soluzione canalizzata viene poco utilizzata per le celle da  conservazione cipolla, in genere in queste celle viene utilizzata di più la versione a lancio libero.

Una scheda elettronica dedicata, collegata alla sonda antigelo, controlla i tempi di  sbrinamento del deumidificatore particolarmente importanti nelle celle frigorifere  e i principali parametri di funzionamento. 

Accessori: Kit freddo: sistema di sbrinamento a gas caldo + resistenza carter compressore,  deumidostato di controllo digitale elettronico con lettura immediata di temperatura e umidità ambiente, sonda elettronica attiva

SONDA ELETTRONICA  RILEVAZIONE UMIDITA’ AMBIENTE

Impostazione e visualizzazione nel display del set point desiderato di u.r. %.

Sonda Umidità deumidificatori DRY

Guarda i nostri Deumidificatori